top of page

L'ipertensione arteriosa.

L'ipertensione arteriosa è uno dei principali fattori di rischio per molte malattie cardiovascolari quali ictus cerebrale, angina pectoris, infarto cardiaco e insufficienza cardiaca, ma anche per insufficienza renale e disturbi della vista.

L’ipertensione arteriosa non è percettibile. Solo in casi rari, quando la pressione è molto elevata, possono manifestarsi dei disturbi quali vertigini, mal di testa o ronzio nelle orecchie.

Se l'ipertensione è causata da una malattia (ipertensione secondaria) si tratta quest'ultima abbassando così la pressione arteriosa (per esempio dilatazione di arteria renali ristrette).

Nell'ipertensione essenziale il trattamento è costituito da cambiamenti dello stile di vita e medicamenti, sempre su consiglio e sotto un attenta osservazione del cardiologo.



Comments


bottom of page