top of page
AdobeStock_58641541_risultato.webp

Centro Medico Sant’Angela

Chirurgia Endocrina | Desenzano del Garda | Visite 

ENDOCRINA.png

CHIRURGIA ENDOCRINA

La Chirurgia Endocrina è una branca specialistica della Chirurgia Generale che si occupa del trattamento delle patologie che interessano le ghiandole endocrine, in particolare tiroide, paratiroidi, surreni, pancreas e tessuto neuroendocrino.

Come avviene il percorso di cura

L’approccio al paziente endocrinochirurgico inizia con un accurato inquadramento diagnostico, fondamentale per definire la strategia terapeutica più appropriata.
 

Il percorso diagnostico comprende:
 

  • Visita medica specialistica, durante la quale si raccolgono anamnesi e sintomi.

  • Esami di laboratorio, come analisi del sangue e delle urine, con particolare attenzione ai dosaggi ormonali.

  • Indagini di imaging, quali ecografia, TAC, RMN, PET e altri esami radiologici mirati.

  • Procedure invasive di approfondimento, come agoaspirato (FNAC) o cateterismo venoso selettivo, quando necessario per una diagnosi più precisa.

Il trattamento chirurgico

Una volta definita la diagnosi, il team medico valuta la terapia più indicata per ogni singolo paziente. Non sempre è richiesto un intervento: in alcuni casi, la patologia può essere gestita con trattamenti medici o con un monitoraggio clinico periodico. Quando invece sussistono le indicazioni chirurgiche, il paziente viene informato in modo dettagliato sulle modalità dell’intervento, sui rischi e sulla preparazione preoperatoria, così da affrontare l’operazione con consapevolezza e sicurezza.

Dopo l’intervento

Il percorso post-operatorio viene stabilito in base al referto istologico:
 

  • In alcune situazioni possono essere necessarie ulteriori terapie o controlli specialistici.

  • In altri casi, invece, sarà sufficiente un follow-up periodico per monitorare nel tempo la funzionalità delle ghiandole endocrine.
     

Per ulteriori informazioni sul servizio chirurgia endocrina a Desenzano del Garda potete contattarci allo 0302330232.

Dr.ssa Harmony Impellizzeri 

Centro Medico Sant'Angela

La Dottoressa Harmony Impellizzeri lavora attualmente presso il reparto di Chirurgia Generale e Mini-Invasiva dell’Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda (VR), diretto dal dott. Gianluigi Moretto (centro di Alta Specializzazione in Chirurgia Laparoscopica ColoRettale – riconoscimento SICCR); e fa parte inoltre dell’unità di Endocrinochirurgia, responsabile il dott. Andrea Casaril. Ha collaborato alla stesura di articoli scientifici sulla chirurgia colorettale e sull’endocrinochirurgia, di protocolli di studio per l’impiego della fluorangiografia con verde di indocianina nella chirurgia generale. Ha partecipato a congressi nazionali e internazionali inerenti
patologie endocrine e del colon-retto e a studi multicentrici nazionali e internazionali sulla colonproctologia e sulla chirurgia endocrina. Nel corso degli anni ha sviluppato ottima capacità nella diagnostica ecografica delle tiroidi e delle paratiroidi e in quella vascolare del sistema arterioso e del sistema venoso.


Studi:
• 09/07/2018: Specializzazione in Chirurgia Generale, voto 70/70 e lode, presso Università degli Studi di Verona, direttore
prof. C. Bassi. Tesi di specialità: “L’utilizzo della Fluorangiografia con Verde di Indocianina nelle Resezioni Coliche sinistre
e Colorettali Videolaparoscopiche: Nostra esperienza”.
• 26/07/2011: Iscrizione albo professionale dei Medici Chirurghi della Provincia di Messina n. 9727.
• 13/07/2011: Abilitazione all’ esercizio professionale medico-chirurgo, voto 270/270, presso Università di Messina.
• 23/03/2011: Laurea Specialistica a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, voto 110/110 e lode, presso Università degli studi di
Messina. Tesi di laurea: “Dalla chirurgia mininvasiva alla Scarless Surgery: La colecistectomia SILS o NOTES. Nostra
esperienza e prospettive future”.
• 01/07/2004: Diploma di scuola superiore secondaria, voto 100/100 con menzione presso Liceo Classico E. Trimarchi, Santa
Teresa di Riva (ME).


Esperienze lavorative:
• Luglio 2012 – Luglio 2018: Scuola di Specialità in Chirurgia Generale – Chirurgia Generale e del Pancreas – Policlinico
“G.B.Rossi” – Borgo Roma, Verona, direttore prof. C. Bassi.
• Agosto 2018 ad oggi: Assistente medico in Chirurgia Generale - Ospedale Pederzoli - Peschiera del Garda, Verona, direttore

bottom of page