
GINNASTICA E YOGA
Dire Centro Medico Sant’Angela significa anche parlare di benessere a Desenzano e tra le attività più apprezzate del centro medico ci sono sicuramente la ginnastica e lo yoga.
Cosa è lo yoga e perché fa bene
Lo yoga è una “filosofia di vita”, nata in India più di duemila anni fa, che ha l’obiettivo di aiutarci a trovare il nostro equilibrio fra corpo, mente e spirito. È un percorso verso l’evoluzione che ci aiuta a farci sentire bene, in forma, soddisfatti della nostra vita e che ci aiuta ad attribuire un significato alla nostra esistenza. Grazie allo yoga a Desenzano del Garda, potremo ottenere i seguenti benefici:
Benefici fisici: migliora la forza, l’equilibrio e la concentrazione, disintossica l’organismo dalle scorie nocive, rallenta l’invecchiamento, previene il mal di schiena e altre patologie, aumenta la qualità del respiro e la capacità respiratoria, migliora le performance sportive.
Benefici mentali: riduce l’ansia e la depressione, aiuta a gestire lo stress, combatte l’insonnia e aiuta a migliorare la qualità del sonno, aiuta a migliorare le prestazioni sessuali, porta chiarezza mentale, aiuta a migliorare l’autostima e la fiducia in sé stessi.
Perché fare ginnastica?
La ginnastica proposta dal Centro Medico Sant’Angela a Desenzano del Garda trae il suo miglior beneficio dalla respirazione che è poi il primo elemento su cui pone l’attenzione. In seconda battuta, la ginnastica si concentra sulla contrazione e sul rilassamento muscolare. Se svolta come attività di gruppo, diventa un buon momento per condividere e ascoltarsi. Tra i maggiori benefici della ginnastica, figurano la maggiore tonicità, la valorizzazione del respiro, l’ascolto del proprio corpo e la maggiore elasticità muscolare.
Specialista del benessere: Lauretta Azzano

Lauretta Azzano nasce nel 1968 a Milano dove studia lingue e lavora presso un importante azienda di produzione e post-produzione televisiva Nel 1989 si trasferisce in Messico dove lavora come insegnante di lingua italiana presso l’Istituto Italiano di Cultura dell’Ambasciata Italiana e presso l’università UNAM di Città del Messico. Viene immediatamente a contatto con le diverse discipline olistiche e ne rimane affascinata decidendo così di formarsi come istruttrice di Yoga e meditazione, Tai-Chi, tecniche di meditazione e gestione dello stress.
La sua formazione avviene presso l’Istituto de Desarrollo Humano” di Città del Messico Per circa 12 anni svolge l’attività di Karma Yoga (volontariato) nell’insegnamento di Yoga, Tai Chi Chuan e nella formazione di istruttori e si occupa della divulgazione del Programma de Education para la Paz.
Viaggia in numerose città messicane, in Costa Rica e a Panama per insegnare in aziende, ospedali e scuole, tecniche di rilassamento, meditazione, gestione dello stress ed educazione sui valori. Partecipa a numerosi programmi televisivi e radiofonici e crea un programma televisivo di 12 puntate proponendo temi sullo Yoga, educazione sui valori e sviluppo personale.
Frequenta la scuola di formazione in Floriterapia con Alejandra Valdez nel “Colegio Mexicano de terapeutas florales” dove studia fiori di Bach, Fiori Argentini, Fiori californiani e Fiori Aztechi.
Torna in Italia nel 2002 e continua la sua formazione in tecniche olistiche. Attualmente è operatrice in PMT, QSP, Pole Inversion, Theta Healing, Yoga della risata, Autoipnosi metodo Roy Martina, Omega Healing metodo Roy Martina, EFT, Master Reiki Usui Royoho e Karuna, Guarigione Quantica metodo Frank Kinslow. Studia neuroscienze e tecniche di meditazione con Joe Dispenza, Coerenza Cardiaca- HearthMath Istitute, Hoponopopono con Mabel Katz e Susana Majul. Frequenta la scuola di Riprogrammazione Memorie Cellulari metodo Gonclaves in Argentina e la scuola di life Desinger in Forgiveness con Daniel Lumera. Approccia il metodo Mindfulness con corsi presso la Monash University- Ausralia e con il Dottor David Potter.